L'obiettivo in comune è crescere insieme

A Genova è il consorzio ligure dei gestori di impianti poli-sportivi

Agisce su due piani complementari: quello interno, ovvero le realtà consorziate, e quello esterno, come amministrazioni pubbliche e private.

Scopri chi siamoConsorziati
Image link
Image link

Consorziati

Impianti poli sportivi e discipline

Molte società ed associazioni sportive hanno scelto di condividere risorse ed energie a fronte di una passione comune: lo sport.

Vantaggi e servizi
Image link

Istituzioni

Civili, sociali e sportive

Le aziende partner giocano un ruolo centrale e vengono coinvolte sia nella quotidianità dell’operato dei singoli centri consorziati.

Progetti e bandi
Image link

Partner

Sponsor e collaboratori

Interessate a trovare realtà serie e competenti alle quali affidare centri la cui gestione è resa sempre più complessa da diversi fattori.

Visibilità e vantaggi

Obiettivo Sport e Salute 4.0

Fare squadra è la soluzione

L’unione fa la forza. Presenza capillare sul territorio ligure – e non solo, complementarietà delle competenze e “gioco di squadra” sono alla base del successo del Consorzio Obiettivo Sport e Salute 4.0. Molte società ed associazioni sportive hanno scelto di condividere risorse ed energie a fronte di una passione comune: lo sport. Sia quello tradizionalmente più orientato alla competizione ed all’agonismo, sia quello promozionale, di base, sociale e inclusivo. Dove le risorse o le capacità gestionali del singolo talvolta non bastano, il lavoro di gruppo può arrivare a rispondere in maniera efficace alle complesse esigenze che la gestione di impianti sportivi comportano.

Le istituzioni pubbliche, come le importanti realtà private, sono sempre più interessate a trovare realtà serie e competenti alle quali affidare centri la cui gestione è resa più complessa da cambiamenti sociali repentini, nuove problematiche inerenti i costi di gestione, normative in continua evoluzione. Realtà sempre più esigenti che trovano nel Consorzio Obiettivo Sport e Salute 4.0 un aiuto accessibile fin dalle prime fasi di valutazione, come poi durante la progettazione e la gestione.

É la capacità di coinvolgere l’intera filiera del settore sportivo che rende efficace l’operato del Consorzio Obiettivo Sport e Salute 4.0. In questa azione, le aziende partner giocano un ruolo centrale e vengono coinvolte sia nella quotidianità dell’operato dei singoli centri consorziati, sia nelle fasi progettuali di nuove iniziative. Questo soprattutto per i fornitori di prodotti e servizi destinati ai gestori di impianti sportivi, che garantiscono economie di scala e innovazione. Allo stesso modo gli sponsor, aziende di vari settori merceologici, sono resi visibili a tutti gli utenti dei centri, con i quali vengono messi in contatto attraverso piani di marketing dedicati.

Chi siamo

Uniamo competenze, energie e risorse, al fine di garantire lo sviluppo di progetti virtuosi in ambito sportivo

Approfondisci
Valori
Valori
Sinergie efficaci nello sport e nel sociale
Obiettivi
Una squdra solida e capace di perseguire importanti risultati
Salute
Salute
Lo sport come socializzazione e prevenzione sanitaria
Squadra
Continue attività di aggiornamento, costante ricerca e condivisione di soluzioni innovative
Numeri
In continua evoluzione con l’ingresso costante di nuovi consorziati
Esperienza pluri-decennale
Esperienza pluri-decennale
In ambito agonistico, amatoriale e territoriale
Anima
Capacità di dialogare con le persone e le famiglie, prima ancora che con atleti e sportivi
Gestione
Gestione
Progetti e gestione diretta degli impianti sportivi
Image link

I nostri numeri

In continua evoluzione con l’ingresso di nuovi consorziati e partner. Il nostro lavoro aiuta migliaia di persone e famiglie, oltre che atleti e sportivi

+0

iscritti ad attività didattiche

0

società sportive consorziate

0

impianti sportivi in gestione diretta

0

partner commerciali

+0

atleti e sportivi praticanti

+0

iscritti alle società sportive

L'unione fa la forza, principio cardine su cui abbiamo costituito il consorzio Obiettivo Sport e Salute 4.0