o

Chi siamo

Obiettivo Sport e Salute 4.0 è il consorzio ligure dei gestori di impianti poli-sportivi che ha messo a sistema competenze, energie e risorse, al fine di garantire lo sviluppo di progetti virtuosi in ambito sportivo, a beneficio sia degli stessi soggetti consorziati, sia di amministrazioni pubbliche e private.

Obiettivo Sport e Salute

“Obiettivo Sport e Salute 4.0” oltre ad aggregare i numeri, comunque indicatori di solidità e capacità di perseguire risultati, garantisce sinergie efficaci in un sistema, quello dello sport e del sociale, in continua evoluzione. Oggi sempre attento alle nuove istanze: la socializzazione e la prevenzione sanitaria, le nuove tecnologie e la capacità di dialogare con le persone e le famiglie, prima ancora che con atleti e sportivi. Il “ben-essere”, nel nuovo millennio. “Obiettivo Sport e Salute 4.0” è interlocutore unico che valorizza percorsi pluri-decennali eterogenei per storia ma complementari per natura: esperienze sportive multidisciplinari, sia agonistiche sia con scopi sociali, come competenze manageriali per la sostenibilità di impianti polivalenti, di solito tecnologicamente complessi, energivori e di riferimento per territori specifici.

gli obiettivi

“Crescere” è l’obiettivo comune.

 

“Obiettivo Sport e Salute 4.0” agisce su due piani complementari: quello interno, le realtà consorziate, come quello esterno, il mercato e le amministrazioni pubbliche e private che gli affidano impianti da gestire e valorizzare.

 

Da un lato infatti, lo scopo del mettersi in rete è stato quello esplicito di migliorare la capacità dei singoli gestori di offrire servizi di qualità e quindi, prendendo in prestito il linguaggio sportivo, aumentare le «prestazioni» (sia sportive, sia gestionali).

 

Dall’altro quello di creare un soggetto unico, autorevole ed accreditato, capace di leggere ed interpretare le esigenze dei vari territori e delle relative amministrazioni.

TEAM

il modello

“Fare squadra”, la soluzione.

AMARAS – PISCINE DI ALBARO – RAPALLO NUOTO – CROCERA STADIUM – NUOTATORI GENOVESI – IDEA SPORT – SEI SPORT – SPORT AND GO – AQUARIUM – LAVAGNA ’90 – PALME SPORT CLUB – RARI NANTES SPEZIA – RARI NANTES IMPERIA ’57 – RARI NANTES ARENZANO – S.G. ANDREA DORIA – SPORTIVA STURLA

I PARTNER: LAKE ENERGY – GB SOLUTIONS – PRETI 1851 – DOLCE DORMIRE – TECNO EDILE – BLUSAVE – MP FUN & SPORT – MEDPIU’ – CTSOLUTION – BOTTI E POGGIO

Continue attività di aggiornamento, costante ricerca e condivisione di soluzioni innovative – sia tecnologiche, sia tese ad una gestione più sostenibile (in tutti i sensi), sia in termini di approccio agli utenti – stimolano così il confronto interno. Come l’apertura all’esterno, uscendo dalla autoreferenzialità, alla formazione ed alla consulenza dei migliori esperti del settore.

 

Il coordinamento delle attività, sia quelle interne sia quelle di dialogo e proposizione agli interlocutori istituzionali, garantisce così la sintesi più efficace.

A beneficiarne sono così le amministrazioni, che sanno di avere un referente competente ed co-interessato alla gestione virtuosa degli impianti affidati, secondo obiettivi condivisi e scevra da interessi di parte. Ma soprattutto gli utenti finali, gli sportivi, le famiglie, i disabili, le società del territorio e tutti i soggetti interessati alla presenza vitale degli impianti stessi.

TEAM